Il progetto di riqualificazione della piazza tende al miglioramento della qualità sotto il punto di vista estetico, della fruibilità, funzionale e sociale dell’area attuale. In un paese gli spazi assumono nel tempo una connotazione ed un utilizzo scelto dal genius loci di chi ci vive e non solo e sempre dalla loro morfologia, ma uno dei compiti dell’architettura è far si che lo spazio venga vissuto, consumato e goduto dalla cittadinanza. Si basa principalmente su questi principi la ridefinizione e il miglioramento dello spazio pubblico nell’ambiente urbano, cercando di riconoscerne e comprenderne le qualità nonché di valutarne le potenzialità per conseguire un generale miglioramento e attuare adeguate trasformazioni o semplicemente adeguandone gli spazi. Il progetto interpreta tutte le diverse condizioni e trasforma gli spazi vuoti esistenti in spazi pubblici, in luogo della comunicazione e dell’interazione fra i cittadini e le persone che la vivono o semplicemente la attraversano; migliora poi gli spazi già connotati da una loro identità perché possano essere vissuti ancor meglio. Principio guida della proposta progettuale è stato intendere i diversi spazi non più come disaggregati o marginali ma come uno spazi omogenei aventi una precisa e ben definita identità.
Comune di Follo – (SP)
Progettazione esecutiva
2021
Comune di Follo